/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giappone superstar alla Pinacoteca Agnelli

Giappone superstar alla Pinacoteca Agnelli

Esposizione di circa cento xilografie dal 19 ottobre

TORINO, 30 luglio 2019, 08:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Katsushika Hokusai, Under the Wave off Kanagawa (Kanagawa-oki nami-ura), also known as the Great Wave, from the series Thirty-six Views of Mount Fuji (Fugaku sanjūrokkei), Museum of Fine Arts, Boston, Image © Museum of Fine Arts, Boston - RIPRODUZIONE RISERVATA

Katsushika Hokusai, Under the Wave off Kanagawa (Kanagawa-oki nami-ura), also known as the Great Wave, from the series Thirty-six Views of Mount Fuji (Fugaku sanjūrokkei), Museum of Fine Arts, Boston, Image © Museum of Fine Arts, Boston - RIPRODUZIONE RISERVATA
Katsushika Hokusai, Under the Wave off Kanagawa (Kanagawa-oki nami-ura), also known as the Great Wave, from the series Thirty-six Views of Mount Fuji (Fugaku sanjūrokkei), Museum of Fine Arts, Boston, Image © Museum of Fine Arts, Boston - RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - La Pinacoteca Agnelli di Torino, in collaborazione con il Boston Museum of Fine Arts, propone un 'Viaggio nel Giappone che cambia'. Protagonisti della mostra, in programma dal 19 ottobre al 16 febbraioi, i due grandi maestri ottocenteschi Katsushika Hokusai (1760 - 1849) e Utagawa Hiroshige (1797 - 1858), in dialogo con Kawase Hasui (1883-1957), pittore attivo fino a metà degli anni Cinquanta del Novecento, nominato 'Tesoro nazionale vivente' nel 1956.

L'esposizione è curata da Rossella Menegazzo, docente di storia dell'Arte dell'Asia Orientale dell'Università di Milano, e Sarah Thompson, curatrice del Boston Museum of Fine Arts, ed è organizzata dalla Pinacoteca Agnelli in collaborazione con il Museo di Boston. Main partner è Fiat. La mostra presenta una selezione di circa cento xilografie. Al centro, il mondo artistico di un Paese che tra fine Ottocento e inizio Novecento subisce un'enorme trasformazione sotto l'influenza dell'Occidente. Così il 'mondo fluttuante' dei primi due maestri scivola in una società che aspira ai canoni artistici europei, di cui è testimone il terzo. Si parte da Hokusai e Hiroshige, straordinari paesaggisti che contribuirono a rivoluzionare il linguaggio pittorico della Parigi di fine Ottocento, e si arriva a Hasui, che fa evolvere quelle immagini traslandole in epoca moderna. Per la prima volta il Novecento è in confronto diretto con le opere più importanti dei pittori classici della tradizione giapponese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza