/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le sculture illuminate di Lodola alla Pediatria del S.Matteo

Le sculture illuminate di Lodola alla Pediatria del S.Matteo

L'artista le ha donate al Policlinico di Pavia

PAVIA, 06 maggio 2025, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Lodola, artista pavese conosciuto a livello internazionale per le sue "sculture illuminate", ha donato quattro sue opere alla Radiologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. Un'iniziativa che vuole rendere l'ambiente più accogliente per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
    Le opere raffigurano alcuni dei personaggi più amati dai bambini, come Harry Potter, Paw Patrol, Frozen e Pigiamini, creando un ambiente più caldo e confortevole.
    Le sculture sono state posizionate in punti strategici all'interno dei locali del reparto, trasformando lo spazio ospedaliero in un luogo in cui l'arte si fa protagonista della cura. "L'arte è un veicolo straordinario per il benessere dei bambini, in particolare in contesti come il nostro dove le attese e la paura possono essere parte dell'esperienza dei piccoli pazienti - hanno commentato il direttore generale Vincenzo Petronella, il direttore della Radiologia diagnostica per immagini, Lorenzo Preda, e la responsabile della Radiologia Pediatrica, Maria Sole Prevedoni Gorone.-. Siamo estremamente grati all'artista Marco Lodola per questa donazione che rende il nostro reparto ancora più accogliente, contribuendo a ridurre l'ansia e a creare un ambiente più sereno per i bambini e le loro famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza