/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera di Previati entra nel patrimonio artistico di Ferrara

Opera di Previati entra nel patrimonio artistico di Ferrara

'Tranquillità in famiglia' donata da Fondazione Pianori a Comune

FERRARA, 06 maggio 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie alla donazione della Fondazione Giuseppe Pianori, le collezioni delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara si sono arricchite di un'opera della prima maturità di Gaetano Previati di cui si erano a lungo perse le tracce. Si tratta di "Tranquillità in famiglia", acquistata dal Fondo Pianori e donata alle Gallerie, un'importante operazione culturale illustrata oggi alla stampa.
    Del dipinto, presentato da Lino Pesaro a Palazzo Cova a Milano nel 1913, non si era più avuta notizia fino a quando la famiglia Sazzini di Bologna, che lo aveva nella propria collezione privata, ha manifestato il desiderio di destinarlo a una sede pubblica.
    La Fondazione Pianori ha così potuto acquisirlo e donarlo al Comune di Ferrara, assolvendo al mandato testamentario di Giuseppe Pianori. 'Tranquillità in famiglia' (c.1887) anticipa molte delle qualità che fecero dell'artista ferrarese una delle figure chiave del simbolismo e del divisionismo italiano.
    L'opera risale al periodo che segna il progressivo superamento dell'influenza della pittura scapigliata e l'approdo alla tecnica divisionista. La scena di intimità familiare è dominata da una madre che culla un neonato, mentre in secondo piano si scorge una figura maschile assorta a fantasticare su una lettura. Il tema della maternità rappresenta uno dei motivi guida della stagione divisionista-simbolista, ispiratore della celeberrima opera-manifesto esposta nel 1891 alla Prima Triennale di Brera. Sale così a cinque il nucleo delle opere di Previati consegnate alle collezioni civiche e alla collettività.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza