Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reggia di Caserta: apertura serale per Notte Europea Musei

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Reggia di Caserta: apertura serale per Notte Europea Musei

Biglietto ad un euro dalla 19.30 di sabato, eventi e spettacoli

CASERTA, 13 maggio 2025, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Biglietto ad un euro alla Reggia di Caserta la sera di sabato 17 maggio per la Notte europea dei Musei. L'apertura serale straordinaria degli Appartamenti reali e della Gran Galleria avverrà a partire dalle 19.30, e sarà possibile visitare la mostra "Metawork - Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta" con ultimo accesso alle 21. Suggestivo il programma riservato ai visitatori, con lo spettacolo "Il sogno di Wittel" - ciclo "Lettere dal tempo" - a cura di ARB Dance Company, in programma al Vestibolo superiore (alle 17 e alle 19.30), quindi la performance di musica e danza "Echi di corte" a cura di Progetto Sonora e ARB Dance Company nella Sala delle Guardie del Corpo e alle 21 nella sala di Alessandro. Il Sonora Wind Trio, composto da Antonio Troncone (flauto), Sabrina Vito (clarinetto) e Alfonso Valletta (fagotto), proporrà musica settecentesca e improvvisazioni in chiave moderna e contemporanea. Domenica 18 maggio, per la Giornata Internazionale dei Musei, iniziativa promossa dall'ICOM, il tema scelto è "Il futuro dei musei nelle comunità in rapida evoluzione", come i musei possono contribuire a un mondo che sta attraversando profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali. Per l'occasione Le Serre di Graefer propongono un'edizione speciale di "Voci dalle Serre", evento immersivo che trasforma la visita alle storiche Serre in un racconto dal vivo; il pubblico sarà infstti guidato da un esperto botanico che illustrerà gli aspetti scientifici e storici di questo angolo incantato della Reggia di Caserta. E nel frattempo, ci saranno "incursioni" teatrali che sorprenderanno i visitatori lungo il percorso: giardinieri, botanici, sovrani e servitori prenderanno voce per raccontare aneddoti, segreti e memorie legate alla vita del giardino e alla sua evoluzione nel tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza