Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Underground di Kusturica apre il Trieste Film Festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Underground di Kusturica apre il Trieste Film Festival

Dal 21 al 31 gennaio. Immagini di Marietta Varga

TRIESTE, 09 dicembre 2020, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà "Underground" di Emir Kusturica, Palma d'oro a Cannes nel 1995, il film di apertura del 32/o Trieste Film Festival, in programma dal 21 al 30 gennaio 2021 online su MYmovies. Un ulteriore tassello - dopo le edizioni dedicate al Muro di Berlino e alla riunificazione della Germania - per tenere viva, attraverso il cinema, la memoria delle pagine più importanti della storia dell'Europa centro orientale.
    "Il focus sul trentennale delle guerre balcaniche (1991/2021) è un progetto a cui stavamo lavorando da anni - spiegano i direttori artistici Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo -. La pandemia ci ha costretti a posticiparlo, ma ci sembrava doveroso che a un anniversario così importante fosse dedicato un momento 'simbolico come l'apertura". Dunque la scelta è caduta su un film-simbolo, Underground, la "favola anarchica e surreale con cui Kusturica "reinventò" col suo stile debordante la dissoluzione della Jugoslavia", come definiscono il film i due direttori artistici.
    L'Eastern Star Award 2021 andrà al protagonista del film, Miki Manojlović, che ha lavorato anche con Ozon, Montaldo÷ Garbarski.
    Sono due le immagini ufficiali dell'edizione 2021, e sono firmate dalla fotografa ungherese Marietta Varga nei cui scatti la "geometria degli edifici si fonde in un gioco elegante tra figura e sfondo".
    Il Trieste Film Festival è il primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell'Europa centro orientale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza