Queerpanorama di Jun Li è il film
vincitore del Lovers Film Festival 2025, il più longevo festival
sui temi lgbtqi+ d'Europa e terzo nel mondo, diretto da Vladimir
Luxuria. Lo ha deciso la giuria presieduta da Giovanni Malerba,
fondatore con Ottavio Mai. "La poetica di ogni film ci ha
portato ad accostarci a un'opera dalla forte importanza
cinematografica e politica - spiega la giuria -, un lavoro che
usa la corporeità come strumento per infondere il desiderio di
un'utopia. Per noi è stato un discorso sull'identità che ha la
forma di un sogno ad occhi aperti".
Topli Film di Dragan Jovićević si è aggiudicato il premio
come miglior documentario, mentre tra i corti il primo è Next
Door di Lukas März.
Lovers, che ha festeggiato i 40 anni, ha portato 70 film da
26 Paesi. Fra i tanti ospiti l'attrice Karla Sofía Gascón,
madrina del festival, l'attore James Duval, il regista Gabriele
Salvatores, la produttrice, attrice, cantante e modella Rita
Rusic e la gestante per altri Cynthia Kruk. Alan Cumming, il
celebre attore e produttore scozzese naturalizzato statunitense,
ha ricevuto la Stella della Mole.
Negli otto giorni del Festival Luxuria è stata affiancata da
Angelo Acerbi, assistente alla direzione e responsabile della
selezione e dai selezionatori Elisa Cuter e Alessandro Uccelli.
Tema l'omogenitorialità, ma si è parlato anche dell'EuroPride
che Torino organizzerà nel 2027.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA