Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità

Il 20 maggio a Roma la proiezione evento al Cinema Farnese

ROMA, 10 maggio 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva in sala a Roma 'Mangia!', il film tratto dal fortunato spettacolo teatrale e opera prima cinematografica della trentenne Anna Piscopo. Si tratta dell'ultimo film realizzato dal noto produttore pugliese Galliano Juso pochi mesi prima della sua scomparsa, avvenuta nel novembre 2024.
    Realizzato con un budget ristrettissimo e con il contributo del Mic, il film racconta lo sconclusionato viaggio di una ragazza bulimica persa nella città e si presenta come una commedia collettiva e neorealista sul fallimento e le sue inaspettate possibilità. La pellicola, di 88 minuti, è girata interamente con la mdp a mano e con soli tre obiettivi, e porta in scena (a eccezione della stessa regista), attori non professionisti, "sottoproletari raccolti dalle strade di Catania, spesso lo stesso giorno in cui venivano girate le scene", spiega una nota.
    Le musiche sono firmate da Tony Esposito, con brani di repertorio del cantautore catanese Fabio Abate, giovane della scuderia di Carmen Consoli. Il 20 maggio proiezione evento al Cinema Farnese. In sala la regista Anna Piscopo, con le attrici Roberta Amirante, Martina Torrisi, Chiara Barbagallo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza