/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campani, il mio 'Giro del miele'

Campani, il mio 'Giro del miele'

Esce per Einaudi nuovo romanzo scrittore appassionato di Lynch

ROMA, 03 febbraio 2017, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quel senso di inadeguatezza che si può provare "verso chi fa le cose" e non "si perde in chiacchiere".
    E l'amore inespresso, forte e ambiguo. Sandro Campani lo fa sentire molto bene nel suo nuovo romanzo 'Il giro di miele" che segna il suo passaggio a Einaudi.
    Persone semplici, di montagna, che guardano alla concretezza delle cose, che non badano alla psicologia e ai turbamenti mentali, popolano questa storia ambientata in un paese dell'Appennino e costruita attorno a un triangolo. Davide è un ragazzo a cui è morta la madre, che non riesce ad avere la fiducia del padre Uliano, proprietario di una falegnameria, che si fida invece di Giampiero, il suo aiutante. "Davide rispecchia la difficoltà a rapportarsi ai discorsi astratti, dove è fantascienza che un figlio vada dal genitore a dire oggi mi sento triste e insoddisfatto, dove tutto è legato alle cose pratiche, ognuno deve arrangiarsi da se, nulla è legato alla psicologia" dice all'ANSA Campani, 42 anni, che ha una "grande passione per David Lynch".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza