/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: a Modena torna il Buk Festival

Libri: a Modena torna il Buk Festival

Giunto alla 12/a edizione. Il tema scelto è 'La diversità'

MODENA, 02 aprile 2019, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Modena, sabato e domenica 13 e 14 aprile, Buk, il festival dell'editoria indipendente, giunto alla dodicesima edizione, firmata dallo storico direttore Francesco Zarzana con Emma D'Aquino. Il tema scelto quest'anno è 'La Diversità'. Proprio alla diversità sarà dedicata la conversazione magistrale tra Paolo Mieli - al quale è andato il premio Buk 2019 - e D'Aquino. Il premio speciale Buk 2019 per la Bibliodiversità è andato invece al festival 'Pordenonelegge'. I due riconoscimenti saranno consegnati in occasione del Gala Buk 2019, sabato 13 aprile nella Chiesa di San Carlo a Modena.
    Fra le presentazioni di cartello al festival si segnala la prima assoluta del libro edito da Emi 'Il mio caso non è chiuso',l'autobiografia postuma di Jacques Dupuis, teologo belga, 'l'ultimo eretico'. Nei 25 anni dalla tragica scomparsa di Ayrton Senna Buk festival ospita la prima nazionale del libro di Marco Cucchi 'Ayrton Senna. Io c'ero!'(A.car Edizioni).
    Emma D'Aquino presenterà al festival il nuovo libro edito Baldini & Castoldi, 'Ancora un giro di chiave. Nino Marano, una vita fra le sbarre'. Ancora:la biografia 'In arte Peter Sellers', a cura di Andrea Ciaffaroni, e l'autobiografia di Richard Pryor. Paolo Borrometi terrà una nuova tappa della sua 'marcia civile' legata al libro 'Un morto ogni tanto. Perché combatto contro la mafia' (Solferino).
    Laura Tangherlini di Rai News 24, a Buk presenterà il suo libro/dvd 'Matrimonio siriano'. Infine Buk ospiterà intervistando Denis Becker(pseudonimo di un funzionario del Louvre) per un 'backstage' sulle dinamiche di gestione del Louvre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza