/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Littizzetto, la leggerezza non è cretineria e combatte l'ansia

Littizzetto, la leggerezza non è cretineria e combatte l'ansia

La comica scrittrice guiderà una sezione del Salone del Libro

TORINO, 05 ottobre 2023, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo abituati a pensare che la leggerezza sia superficialità, cretineria. Non è così. Mi occupo da sempre della leggerezza che non è intesa soltanto come comicità, ma come penne lievi che sanno raccontare la realtà, dare senso alle cose anche in profondità attraverso la leggerezza". Lo ha detto Luciana Littizzetto, chiamata da Annalena Benini a guidare la sezione Leggerezza, una delle sette del nuovo Salone del Libro.
    "Cercherò di fare come fanno gli astronauti quando sono chiusi nella navicella e hanno una crisi d'ansia: muovere le dita del piede per riuscire a togliere l'ansia. Cercherò di fare una sezione dove si cercherà di muovere fortemente le dita dei piedi", ha spiegato Littizzetto che ha aggiunto di essere felice di lavorare finalmente anche a Torino, oltre a Milano e a Roma.
    "Nella leggerezza c'è anche tanto senso, da Calvino che lo raccontava in avanti è sempre stato così. Pensiamo che i libri da 500 pagine o i film di tre ore danno un senso, può essere ma non è scontato. Siamo in un tempo pesantissimo, siamo reduci dal Covid che ci ha spianato e abbiamo tantissimo bisogno di respirare, di senso e di sollievo" ha sottolineato la comica scrittrice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza