/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Javier Cercas, 'Vargas Llosa un incrocio tra Flaubert e Hugo'

Javier Cercas, 'Vargas Llosa un incrocio tra Flaubert e Hugo'

'Ci vorrà molto tempo prima che nasca uno scrittore così grande'

MADRID, 14 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se dovessi riassumere oggi cosa ha rappresentato Mario Vargas Llosa nella nostra cultura, direi quanto segue: un incrocio tra Gustave Flaubert e Victor Hugo": lo scrive su El País lo scrittore spagnolo Javier Cercas, in un articolo di omaggio al premio Nobel scomparso ieri a Lima, definendo il peruviano "uno dei migliori romanzieri" in lingua spagnola, un "grande saggista" e "un uomo virtuoso" come intellettuale.
    "Di Flaubert, Vargas llosa aveva la disciplina ossessiva e l'estrema raffinatezza formale (che combinò con quella di William Faulkner) — prosegue Cercas — mentre di Victor Hugo possedeva l'enorme ambizione e la travolgente presenza pubblica".
    A detta dello scrittore spagnolo, che racconta di aver conosciuto personalmente, Vargas Llosa, il Nobel peruviano è stato anche, in quanto a posizionamento politico, "ben più progressista, per molti aspetti, di tanti che definiscono se stessi progressisti", nonché "un democratico radicale".
    "Almeno nell'ambito della nostra lingua — conclude Cercas — ci vorrà molto tempo prima che nasca, se è possibile che nasca, uno scrittore grande come Vargas Llosa: così grande e così ricco di avventura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza