Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fumetti, Hugo Pratt fa salpare Corto Maltese da Livorno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fumetti, Hugo Pratt fa salpare Corto Maltese da Livorno

Mostra ai granai di Villa Mimbelli con 10 opere originali

LIVORNO, 12 maggio 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà inaugurata mercoledì 14 maggio alle 12,30 ai Granai di Villa Mimbelli a Livorno la mostra "Corto Maltese. Sulle rotte dell'avventura". È una selezione di 10 opere originali di Hugo Pratt, ovvero lo spin-off artistico della mostra monografica in corso a Siena, allo storico Palazzo delle Papesse in corso da alcune settimane.
    L'esposizione, nell'ambito di 'Blu Livorno. Biennale del mare e dell'acqua', sarà aperta in via straordinaria fino a giovedì 22, con ingresso libero tutti i giorni dalle 10 alle 20. Lo spin-off, spiegano dal Comune, è a cura di Patrizia Zanotti, storica collaboratrice di Hugo Pratt e che fa parte della società Cong, che gestisce e promuove il patrimonio artistico del fumettista. L'allestimento è invece di Opera Laboratori, azienda leader nel settore dei beni culturali e dei servizi museali, in collaborazione con la casa editrice livornese Sillabe, che ha realizzato il catalogo della mostra di Siena in co-edizione con Cong.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza