Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scott Turow, 'la popolarità di Trump è in netto calo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scott Turow, 'la popolarità di Trump è in netto calo'

Lo scrittore al Salone del Libro con Presunto colpevole

TORINO, 16 maggio 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(dell'inviata Mauretta Capuano) "Ho passato tutta la mia vita adulta nello stato di diritto, adesso mi trovo con un presidente che non mi sembra interessato particolarmente a questo. Le ultime persone che possono costringerlo sono i giudici, la Corte Suprema. Il governo non può decidere del tuo destino senza il processo giudiziario. Hai dei diritti quando vai davanti a un giudice. Mi aspetto che i tribunali, i giudici mantengano le loro posizioni e facciano sì che il sistema continui a essere com'era, ma in maniera misurata. Anche alla luce di questi poteri in espansione da parte di questo presidente". Lo dice all'ANSA parlando del presidente Usa Donald Trump, Scott Turow, al Salone del Libro di Torino con il suo nuovo romanzo 'Presunto colpevole' (Mondadori) in cui torna dopo tanti anni Rusty Sabich che abbiamo conosciuto in 'Presunto innocente'.
    "Vedremo cosa succederà nel momento in cui Trump dovrà sottostare alle decisioni del sistema giudiziario. Andare contro un'ordinanza del tribunale può avere un costo molto elevato sia per Trump che per i repubblicani". Ma che fine immagina per Trump? "Non lo so. Nessuno lo sa. Quello che sappiamo è che ci sono americani istruiti, di cultura, che non amavano Trump già in passato, che oggi vivono una grande ansia. Nessuno ci avrebbe scommesso due lire sul fatto che una persona colpevole di frode, che ha avuto tre processi penali in America e che è già stato presidente non con grande successo, sarebbe stato rieletto. Per molti di noi la situazione è talmente strana che facciamo fatica a capire come ragionano i nostri stessi concittadini, gli americani" spiega Turow.
    "La popolarità di Trump adesso è in netto calo e ora bisogna vedere quando i repubblicani decideranno di voltargli le spalle.
    Finora non è accaduto anche perché il presidente ha una grande presa sui repubblicani. Se gli vai contro perdi il posto o ti rende la vita difficile. Tutte le mie previsioni su Trump, comunque, non si sono mai avverate. Preferirei astenermi" aggiunge lo scrittore. Turow però ha una speranza: "Sono fiducioso, nonostante tutto, come diceva Martin Luther King, che la storia si piegherà verso la giustizia. Spero che a un certo punto lo stesso Trump mostrerà agli americani quali sono stati i loro errori e questo li porterà va scegliere una situazione più moderata".
    Cosa si aspetta da Papa Leone XIV? "Quando era cardinale non ne ho sentito molto parlare, veniva fuori però il legame con Chicago. Lui è andato via da Chicago. Non ho elementi su cui formulare previsioni su cosa accadrà. Seguirà un po' Papa Francesco per quanto riguarda i migranti. Una posizione a contrasto con quella di Trump. Nelle sue prime dichiarazioni il Santo Padre non si è posto come un guerriero. Parlerà più dal punto di vista della gentilezza, della comprensione piuttosto che attraverso le critiche" dice Turow.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza