Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malgosia Bela musa di Colangelo ne interpreta il minimalismo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Malgosia Bela musa di Colangelo ne interpreta il minimalismo

Presentazione a Parigi negli scatti di Suveera e Dimitrov

ROMA, 07 marzo 2025, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È l'attrice e supermodella Malgosia Bela la protagonista della presentazione a Parigi della nuova collezione Fall/Winter dello stilista italiano Gabriele Colangelo. Una collezione che racconta una coerenza creativa che coniuga architettura e fluidità del design.
    Malgosia, ritratta negli scatti di Deo Suveera e Pamela Dimitrov, è musa ed archetipo di una femminilità androgina e di una grazia essenziale, tipica dello stilista. Il minimalismo appare iper-dettagliato nello studio delle forme, con un linguaggio materico che richiama al tempo stesso le opere d'arte di Jon Gabb e le metamorfosi delle superfici rocciose e marmoree che avvengono nella natura. Al centro della narrazione il capospalla, caratterizzante nell'immagine e nel linguaggio del brand. L'approccio è radicale nella progettualità e razionale nell'estetica, denso di sferzate creative che danno movimento e tridimensionalità. Dai volumi asimmetrici alle proporzioni over, le costruzioni minuziose restituiscono la ricercatezza e la cura del lavoro che sottende al risultato. Dal trench alla cappa, dal cappotto bomber, sono i tagli a enfatizzarne le linee. Gli ampi scolli a cratere sembrano voler avvolgere una delle parti più eleganti nel corpo femminile.
    Sul cotone bonded, sulla nappa dalla mano morbidissima o sul lana-cachemire, l'effetto metallico dei bottoni automatici è una reiterazione di modernità. I pannelli applicati sui pantaloni sartoriali li trasformano in gonne, mentre quelli dall'effetto plissé frangiato, tagliato e poi lavorato cucendo uno a uno gli elementi tubolari sull'organza, donano fluidità e leggerezza agli abiti ma anche alle calzature. La palette spazia dal verde oliva allo smeraldo al color cammello, mentre il grafite e il burro diventano sinonimi di profondità e luminosità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza