/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Summer Jamboree, 9 giorni negli anni '40 e '50 a Senigallia

Summer Jamboree, 9 giorni negli anni '40 e '50 a Senigallia

Ospiti internazionali alla 23/a edizione tra Rock'n'roll e swing

SENIGALLIA, 26 luglio 2023, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Summer Jamboree torna, dal 29 luglio al 6 agosto, ad animare il centro storico e la spiaggia di Senigallia (Ancona). La 23/a edizione del festival internazionale di musica e cultura dell'America degli anni '40-50 presenta nove giorni di concerti e balli a colpi di rock'n'roll, swing, country, rockabilly, rhythm'n'blues, doo-wop, con i suoi spettacoli di cabaret e burlesque, il party hawaiiano in spiaggia, il mercatino ai piedi della Rocca Roveresca e l'esibizione di auto e moto d'epoca. Si tratta di un punto di riferimento internazionale per tutti gli appassionati di quegli anni.
    Porterà a Senigallia artisti internazionali tra cui Pokey LaFarge, il giovane cantautore statunitense ormai considerato l'erede dei grandi maestri del passato, e Glenn Doran astro nascente inglese della countryside; gli statunitensi Pachuco Jose e Jay Ernest e l'unica band italiana che fa parte della Rock & Roll Hall of Fame americana: i The Di Maggio Bros.
    Tantissimi gli ospiti in arrivo da tutto il mondo per un ricco cartellone di eventi e concerti a ingresso gratuito. A presentare il festival, come nel 2022, il performer e coreografo americano Russell Bruner e l'artista italiana Bianca Nevius che si esibiranno entrambi allo scanzonato e sensuale burlesque show.
    Oltre ai concerti, tornano anche i dj set in vari punti della città compresa la Rotonda a Mare dove ballare fino a tarda notte grazie a dj internazionali. Balli che è sempre possibile imparare grazie alle lezioni gratuite per principianti e al dance camp dove approfondire lo studio dei vari stili. Sempre per i principianti è stata organizzata anche una vera e propria gara di ballo a coppie, aperta a tutti, in piazza Garibaldi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza