Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bologna il duo violino-pianoforte Santarelli Mancini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Bologna il duo violino-pianoforte Santarelli Mancini

All'Accademia Filarmonica il 10 maggio

BOLOGNA, 09 maggio 2025, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarto appuntamento, il 10 maggio alle 17 in sala Mozart, con la rassegna del sabato pomeriggio dell'Accademia Filarmonica di Bologna: il concerto, in collaborazione con l'Associazione "Note di Talento" di Brescia, vedrà protagonista il duo costituito dalla violinista Gloria Santarelli e dal pianista David Mancini. La coppia eseguirà musiche di Sergej Prokofiev, Johannes Brahms, Wolfgang Amadeus Mozart e Maurice Ravel.
    Nel dettaglio verrano proposti nell'ordine i Cinque canti senza parole per violino e pianoforte, Op. 35 bis del compositore russo, la Sonata N. 2 in La maggiore per violino e pianoforte, Op. 100 del maestro tedesco (nell'ambito del ciclo Aimez-vous Brahms?), la Sonata per violino e pianoforte N. 34 in La maggiore, K 526 del salisburghese, e la Sonata N. 2 in Sol maggiore per violino e pianoforte, M. 77 del compositore francese. Il duo Santarelli - Mancini è nato nel 2022 da una grande amicizia rinforzata da una profonda stima reciproca: dopo aver conseguito il master di II Livello in Musica da Camera tenuto dal Trio di Parma e da Pierpaolo. Maurizzi al Conservatorio "A. Boito" di Parma, i due frequentano il corso di Musica da Camera dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Ivan Rabaglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza