Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol

Film di Sylvain Chomet, presentata al Festival di Cannes

ROMA, 13 maggio 2025, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stefano Bollani in veste di compositore di musiche originali al prossimo Festival di Cannes in occasione della première del film di animazione Marcel et Monsieur Pagnol, per cui ha scritto la colonna sonora. Un ruolo che segna il suo coinvolgimento in un progetto cinematografico unico nel suo genere.
    Il film, diretto da Sylvain Chomet, regista e disegnatore francese noto per le sue opere iconiche come Appuntamento a Belleville e L'illusionista, è un biopic animato dedicato allo scrittore e drammaturgo Marcel Pagnol. La colonna sonora è stata registrata da Bollani al pianoforte insieme ad una jazz band e ad un'orchestra sinfonica.
    Marcel et Monsieur Pagnol verrà presentato come uno Special Screening al Festival di Cannes. Il film sarà distribuito a livello internazionale il prossimo autunno, con una versione doppiata anche in italiano, in data ancora da definirsi.
    Con la sua partecipazione a questa importante manifestazione, Stefano Bollani aggiunge un tassello alla sua straordinaria carriera e status internazionale, confermando il suo talento e la sua versatilità anche nel mondo del cinema, che già lo aveva visto aggiudicarsi un Nastro d'argento nel 2021 (per le musiche di Carosello Carosone) e il David di Donatello nel 2023 (per Il pataffio).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza