Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ateneo contro White Lotus per logo non autorizzato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ateneo contro White Lotus per logo non autorizzato

Mentre scoppiano le polemiche sul tema incesto in terza stagione

NEW YORK, 27 marzo 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

In una serie popolare come White Lotus, un product placement come la maglietta della Duke University addosso al personaggio di Timothy Ratliff (Jason Isaacs) è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: "Duke apprezza l'espressione artistica e la narrazione creativa, ma personaggi che indossano capi con il logo registrato di Duke creano confusione e suggeriscono una sponsorizzazione che nella realtà non è mai esistita", ha detto Frank Tramble, il vicepresidente per le comunicazioni e il marketing dell'ateneo della North Carolina.
    Prendendo le distanze dal collocamento del prodotto, Tramble ha aggiunto che lo show scritto, prodotto e diretto da Mike White "non solo usa il brand dell'università senza permesso, ma lo usa in immagini e scene discutibili che non riflettono i nostri valori e in questo modo ha osato troppo". Nella terza stagione della serie, ambientata in Thailandia, Ratliff è un ricco executive dagli affari poco chiari: nella scena che a Duke non è andata a genio indossa la maglietta dell'ateneo mentre medita di uccidere la moglie e poi suicidarsi puntandosi una pistola alla tempia.
    Ma non è solo con la t-shirt che l'università ha un ruolo importante in The White Lotus: il figlio maggiore di Ratliff interpretato da Patrick Schwarzenegger è un ex allievo di Duke.
    Saxon è un esemplare di mascolinità tossica su cui aleggia un incontro sessuale a tre con il fratello minore Lochlan (Sam Nivola) e con una donna incontrata al resort, mentre anche Lochlan è destinato controvoglia a seguirne le orme sul campus.
    Il tema dell'incesto, evocato anche in flashback, è tra quelli che hanno fatto discutere il pubblico e gli stessi protagonisti, al punto che Schwarzenegger ha detto che guarderà il finale della serie da solo: senza cioè i famosi genitori Arnold Schwarzenegger e Maria Shriver, mentre Nivola (il 21enne figlio di Alessandro Nivola e nipote dello scultore Costantino Nivola) ha inizialmente pensato che ci fosse stato un errore nel copione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza