/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lodo Guenzi parla di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi

Lodo Guenzi parla di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi

Il 3 aprile all'Auditorium Biagi di Salaborsa a Bologna

BOLOGNA, 02 aprile 2025, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il successo ottenuto due settimane fa al Teatro Celebrazioni con lo spettacolo 'Toccando il vuoto', il cantante e attore bolognese Lodo Guenzi torna nella sua città, il 3 aprile alle 18.30 all'Auditorium Biagi di Salaborsa, nell'insolita veste di relatore e divulgatore, guidato e accompagnato dai giornalisti Pierfrancesco Pacoda e Luca Baccolini, di un'opera lirica, "Un ballo in maschera" di Giuseppe Verdi.
    Guenzi sarà ospite del terzo appuntamento della rassegna "Parliamo d'Opera", dove si parla, appunto, delle opere in cartellone al Teatro Comunale di Bologna. Conosciuto al grande pubblico come frontman del gruppo Lo Stato Sociale (col quale ha firmato il grande successo "Una vita in vacanza") e successivamente come personaggio televisivo nella trasmissione "X Factor", Lodo Guenzi si dedica anche al teatro e al cinema spaziando dai classici di William Shakespeare alla drammaturgia contemporanea dello scozzese David Greig; il suo ultimo film "Tornando a Est" è uscito nelle sale lo scorso febbraio. A "Parliamo d'Opera" l'artista, con il suo sguardo attento al sociale e allo stesso tempo divertito dalla contemporaneità, parlerà della propria relazione con l'opera lirica tra ricordi personali e riflessioni su temi che, animando Un ballo in maschera (in scena al Comunale Nouveau dal 13 al 19 aprile), sono ancora oggi attuali. L'appuntamento è completato da un momento musicale con il soprano Laura Stella che interpreta l'aria di Amelia "Morrò, ma prima in grazia", insieme a Marco Belluzzi al pianoforte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza