/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castro dei Volsci rinnega Gassman, intitolare teatro a Manfredi

Castro dei Volsci rinnega Gassman, intitolare teatro a Manfredi

Avviata raccolta di firme per cambiare il nome alla struttura

CASTRO DEI VOLSCI, 14 aprile 2025, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Castro dei Volsci dice no a Vittorio Gassman e vuole abbracciare Nino Manfredi, il suo concittadino nato tra le sue mura nel 1921: una raccolta di firme è stata avviata in paese per cambiare nome al teatro comunale. Da "Teatro Vittorio Gassman" a "Teatro Nino Manfredi".
    "E' assurdo - spiegano i promotori dell'iniziativa - che, nel paese in cui è nato Manfredi, uno dei più celebri attori del Neorealismo italiano, il teatro porti il nome di un altro attore. Vittorio Gassman è un mostro sacro della cinematografia italiana ma con Castro dei Volsci e con la provincia di Frosinone non ha alcun legame. Né è mai venuto in occasione di rappresentazioni teatrali o di altre iniziative. E' come se allo stadio Maradona di Napoli si mettesse il nome di stadio Del Piero".
    Il teatro non venne intitolato a Nino Manfredi perché venne inaugurato il 22 dicembre 2002 ed all'epoca il celebre attore era ancora in vita. Si scelse allora il nome di Gassman perchè la gestione della struttura venne affidata a Gianni Afola direttore artistico della compagnia 'Le Nuvole Teatro' che, he autorizzato dalla vedova del mattatore Diletta D'Andrea Gassman, propose all'allora amministrazione comunale di Castro dei Volsci di abbinare il teatro ad uno dei più grandi attori italiani.
    Ora la situazione è cambiata e nel 2004 anche Manfredi ha raggiunto Gassman, da qui la raccolta di firme tra i cittadini di un paese che al suo ingresso ha la scritta a caratteri cubitali "Castro, paese natìo di Nino Manfredi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza