/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Don Quixote di Minkus in scena al Teatro Duse di Bologna

Il Don Quixote di Minkus in scena al Teatro Duse di Bologna

Il 22 aprile con il Balletto di Siena r lr coreografie

BOLOGNA, 17 aprile 2025, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa cinquanta danzatori, sei ballerini solisti e una decina di comparse: è l'imponente corpo di ballo impegnato nel 'Don Quixote' portato in scena dal Balletto di Siena il 22 aprile alle 21 al Teatro Duse di Bologna. La produzione, diretta e riallestita da Marco Batti dalla coreografia originale Marius Petipa, vede sul palco tra i solisti, Chiara Gagliardo, Giuseppe Giacalone e Filippo Del Sal.
    Tratto dall'omonimo capolavoro di Miguel de Cervantes, questo balletto in tre atti del repertorio classico, su musiche si Ludwig Minkus, racconta il tentativo di un uomo molto ricco, Gamache, di sposare la bella Kitri che, invece, si innamora di Basilio, un giovanotto del villaggio. Il padre di Kitri non vuole la figlia sposi Basilio, motivo per cui Kitri e Basilio scappano rifugiandosi prima in un covo di gitani e poi in una taverna dove vengono però scoperti. Alla vista del padre di Kitri, Basilio finge di essere in punto di morte. Kitri chiede al padre l'approvazione del matrimonio prima che il giovane muoia e il genitore approva. Basilio svela l'inganno e i due innamorati possono finalmente sposarsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza