Circa cinquanta danzatori, sei
ballerini solisti e una decina di comparse: è l'imponente corpo
di ballo impegnato nel 'Don Quixote' portato in scena dal
Balletto di Siena il 22 aprile alle 21 al Teatro Duse di
Bologna. La produzione, diretta e riallestita da Marco Batti
dalla coreografia originale Marius Petipa, vede sul palco tra i
solisti, Chiara Gagliardo, Giuseppe Giacalone e Filippo Del Sal.
Tratto dall'omonimo capolavoro di Miguel de Cervantes, questo
balletto in tre atti del repertorio classico, su musiche si
Ludwig Minkus, racconta il tentativo di un uomo molto ricco,
Gamache, di sposare la bella Kitri che, invece, si innamora di
Basilio, un giovanotto del villaggio. Il padre di Kitri non
vuole la figlia sposi Basilio, motivo per cui Kitri e Basilio
scappano rifugiandosi prima in un covo di gitani e poi in una
taverna dove vengono però scoperti. Alla vista del padre di
Kitri, Basilio finge di essere in punto di morte. Kitri chiede
al padre l'approvazione del matrimonio prima che il giovane
muoia e il genitore approva. Basilio svela l'inganno e i due
innamorati possono finalmente sposarsi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA