Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ballet de l'Opéra de Lyon al Teatro Valli di Reggio Emilia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ballet de l'Opéra de Lyon al Teatro Valli di Reggio Emilia

Il 10 maggio con Last Work di Ohad Naharin

REGGIO EMILIA, 08 maggio 2025, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Ballet de l'Opéra de Lyon torna in Italia con uno dei lavori più interessanti dell'ultimo periodo creativo di Ohad Naharin: Last Work, in scena sabato 10 maggio al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia.
    Danzare, come se fosse l'ultima volta: anche se Last Work non è l'ultima opera di Ohad Naharin, il suo titolo può essere interpretato come una promessa di intensità. Impegno fisico e determinazione politica, linguaggio del corpo viscerale e messaggio eloquente: questa creazione del coreografo, celebrato in tutto il mondo, è a tutti gli effetti un manifesto.
    Last Work entra nel repertorio della Compagnia perché questa opera spinge all'estremo lo spirito di Naharin, occupando allo stesso tempo un posto unico nella produzione di questo coreografo che ha profondamente trasformato il panorama della danza. In questa creazione emerge la firma inconfondibile di colui che viene chiamato Mr.Gaga, dal nome del singolare linguaggio corporeo che lui stesso ha inventato. Questo linguaggio attinge agli stati emotivi dei danzatori per sviluppare movimenti viscerali e ondulatori, una potenza visiva delle immagini. Last Work è un lavoro sul tempo e sull'umanità, dove bellezza e tenerezza lottano per la sopravvivenza contro le manifestazioni del potere. Tematiche ricorrenti: l'onnipresenza dei conflitti, il posto dell'individuo nel gruppo, la forza della festa. Più crepuscolare e onirico di altri pezzi, Last Work lascia spazio alla personalità degli interpreti, mostrando così tutta la virtuosità degli artisti del Ballet de l'Opéra de Lyon.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza