/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accuse di molestie a Tom Brokaw, ex Nbc

Accuse di molestie a Tom Brokaw, ex Nbc

Per episodi anni '90. Lui nega, in suo aiuto famose colleghe

NEW YORK, 28 aprile 2018, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo capitolo nelle polemiche sulle molestie sessuali: al centro della bufera è Tom Brokaw, uno degli anchor storici della tv americana.

Brokaw, che ha condotto per oltre due decenni il tg di prima serata della Nbc, è stato accusato da Linda Vester, ex collega a Nbc poi passata alla Fox, e da un'altra donna che ha chiesto di restare anonima, di aver messo loro le mani addosso.

Nel caso della Vester gli episodi risalirebbero agli anni '90.
    L'anchor, 78 anni, si è difeso negando che nulla di improprio sia avvenuto con entrambe. In suo aiuto sono accorse altre 60 colleghe tra cui volti tv famosi come Rachel Maddow, Andrea Mitchell, Maria Shriver e Kelly O'Donnell che in una lettera aperta a Vanity Fair lo hanno definito un uomo di "grande decenza e integrità".
    Le accuse a Brokaw sono arrivate all'indomani della prima condanna per molestie dell'era #MeToo: il comico dei 'Robinson' Bill Cosby, è stato riconosciuto colpevole di "aggressioni indecenti aggravate" e rischia fino a 30 anni di carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza