Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'A casa tutti bene', la serie di Muccino dal 20 dicembre su Sky

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'A casa tutti bene', la serie di Muccino dal 20 dicembre su Sky

Reboot dell'omonimo film campione d'incassi 2018 con super cast

ROMA, 17 novembre 2021, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esordirà il 20 dicembre su Sky Serie e in streaming su NOW, come annuncia il trailer ufficiale, A casa tutti bene - La serie, il primo progetto per la tv di Gabriele Muccino, reboot del suo omonimo film campione di incassi 2018. Prodotta da Sky e Marco Belardi per Lotus Production, società di Leone Film Group, è un family drama in otto episodi girati da Muccino e da lui scritti con Barbara Petronio, Andrea Nobile, Gabriele Galli, Camilla Buizza. Nel cast corale Laura Morante e Francesco Acquaroli sono Alba e Pietro Ristuccia, proprietari del ristorante San Pietro, a Roma, e genitori di Carlo, Sara e Paolo interpretati rispettivamente da Francesco Scianna, Silvia D'Amico e Simone Liberati. Euridice Axen è Elettra, ex moglie di Carlo, mentre l'esordiente Sveva Mariani interpreta Luna, la figlia della coppia, legata a Manuel, il cuoco del San Pietro (Francesco Martino). Nei panni di Ginevra, attuale compagna di Carlo, Laura Adriani. Antonio Folletto è invece il compagno di Sara, Diego.
    Quindi i Mariani: Paola Sotgiu è Maria, sorella di Pietro e madre di Sandro e Riccardo, nei cui panni troviamo Valerio Aprea e Alessio Moneta. Emma Marrone è la compagna di Riccardo, Luana, mentre Milena Mancini è Beatrice, la compagna di Sandro. Nel cast anche il giovanissimo Federico Ielapi, Maria Chiara Centorami e Mariana Falace. La famiglia Ristuccia è da 40 anni proprietaria del ristorante San Pietro, uno dei più rinomati locali della Capitale, in zona Gianicolo. Carlo, la nuova compagna Ginevra e la sorella Sara sono sempre lì, tutti i giorni, ad aiutare i genitori Pietro e Alba nella gestione dell'attività. Assente il fratello Paolo, andato da tempo a inseguire in Francia il sogno di lavorare nel mondo dello spettacolo. Adesso Paolo, reduce da un logorante divorzio, torna a casa sconfitto professionalmente e senza più un soldo in tasca, con la sola speranza di poter crescere suo figlio Giovanni, di 11 anni. Anche Carlo ha una figlia, Luna, una ex moglie, Elettra, e una compagna, Ginevra, mai accettata dalla famiglia Ristuccia. E infine Sara, sposata con Diego che però le è infedele. Un giorno un avvenimento gravissimo e rimasto segreto per decenni sconvolge gli equilibri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza