/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorello, 'per Expo 2023 potevamo scambiare lupa con cammella'

Fiorello, 'per Expo 2023 potevamo scambiare lupa con cammella'

"Abbiamo le buche? Scaviamo, magari troviamo il petrolio"

ROMA, 29 novembre 2023, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La rassegna stampa "più improbabile d'Italia" di Viva Rai2! comincia questa mattina dall'ira del sindaco di Roma Gualtieri, dopo la sconfitta della Capitale come città che ospiterà l'Expo 2023. "Il sindaco ha dichiarato che i sauditi avrebbero dilagato grazie ai petrodollari. Ma non è così… Vi pare che i sauditi comprino le cose? Come i mondiali in Qatar, l'Expo, le Olimpiadi...Vedrai che la prossima festa dell'Unità la faranno là" ironizza Fiorello.
    "Però Gualtieri - continua - bisognava fare qualche cosa, invogliare i giudici. Noi abbiamo investito 30 milioni, contro 190. Con 30 milioni a Roma ci copri una buca. Bisognava magari sostituire la lupa di Roma con una cammella! Ad esempio, abbiamo le buche? Scaviamo! Magari troviamo il petrolio". Ma l'ironia dello showman non si ferma qui. "Facciamo i complimenti a Riad, grazie all'appello di Matteo Renzi. Sai che ha detto Bin Salman, l'amico di Renzi, quando ha visto che Riad era prima? Pare che abbia guardato la telecamera e abbia esclamato: 'Daje!...". E sull'Italia terza ha aggiunto: "Non ci ha votato neanche San Marino!".
    Si prosegue poi con nuove notizie legate al governo e al Pnrr: "Perché noi siamo TeleMeloni" esclama Fiorello.
    Bruxelles ha dato il via libera alla quarta rata. Sono 102 miliardi… C'è un unico problema: che poi dobbiamo ridarglieli.
    Come facciamo, con Satispay magari? In omaggio riceveremo due cuscini ergonomici e un comodo piumino per le notti fredde".
    La puntata va avanti a colpi di battute, musiche e balli, fino ad arrivare a nuove rilevazioni sull'affaire Morgan-X Factor. "Ho una talpa a Sky - ha svelato lo showman - e so per certo che ci sono due fazioni contrapposte: la casa di produzione, Fremantle, e Sky. La prima vuole Morgan, ma a un certo punto, Sky ha detto: 'Stop Morgan. Stop!' e pare che Fremantle abbia replicato: 'Ma io lo voglio'. E avanti così", conclude Fiorello tra i cori e le risate in studio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza