/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arcore sarà la base dei Berlusconi, tempi lunghi per l'eredità

Arcore sarà la base dei Berlusconi, tempi lunghi per l'eredità

Ancora perizie e valutazioni sul patrimonio. Nodo è accettazione

MILANO, 15 luglio 2023, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Alfonso Neri) La storica villa di Arcore per ora non sarà un museo sulle attività del fondatore, ma una base per i diversi business di tutti i figli di Silvio Berlusconi.
    Proseguono le perizie e le valutazioni sull'immenso patrimonio del padre, con la volontà di arrivare entro ottobre a una definizione ampiamente condivisa. Al lavoro ci sono gli avvocati di fiducia Luca Fossati dello studio Chiomenti e Carlo Rimini, con l'obiettivo di evitare accettazioni del testamento con il beneficio di inventario.
    Oltre un mese dopo la morte di Silvio Berlusconi e a dieci giorni dall'apertura delle sue ultime volontà i tempi appaiono quindi ancora lunghi per un'esecuzione definitiva del suo breve testamento. Anche a margine della messa per ricordare il padre a un mese dalla scomparsa, i figli da quanto si apprende hanno concordato che nella grande villa alle porte di Milano avranno accesso tutti loro, anche per dare un punto di riferimento comune alle loro diverse attività anche imprenditoriali.
    Sulle perizie e le valutazioni di un patrimonio conosciuto di almeno cinque miliardi, che comprende tra l'altro molti immobili iscritti a bilancio con valori anche assai diversi da quelli di mercato, le fila sono tirate dagli stessi legali che il 5 luglio scorso hanno svolto il ruolo di testimoni per l'apertura del testamento nello studio del notaio Roveda: Fossati per Fininvest e soprattutto i due figli Marina e Pier Silvio, Rimini per Barbara, Eleonora e Luigi. Una matassa non facile da districare, ma anche la Borsa e la gestione delle aziende non mettono fretta.
    In Piazza Affari i titoli Mfe-Mediaset, l'holding con sede non fiscale in Olanda nella quale sono concentrate tutte le partecipazioni in campo televisivo e delle torri di trasmissione, sono infatti saliti di circa il 15% dalla morte di Silvio Berlusconi contro un rialzo del 5% dell'indice generale della Borsa milanese. Il gruppo è tranquillamente 'blindato' con la metà dei diritti di voto in mano a Fininvest e a inizio agosto Mfe-Mediaset rilascerà una semestrale che dagli analisti viene prevista ampiamente in salute.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza