/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mfe, tengono i ricavi. L'utile semestrale sale a 87 milioni

Mfe, tengono i ricavi. L'utile semestrale sale a 87 milioni

Calano i costi e l'indebitamento, migliora la redditività

MILANO, 01 agosto 2023, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mfe, la holding che controlla Mediaset, ha chiuso il primo semestre dell'anno con ricavi per 1.369,6 milioni di euro, in lieve flessione (-1,3%) rispetto allo stesso periodo del 2022, con un risultato operativo (ebit) salito del 7,9% a 120,9 milioni di euro e un utile che si attesta a 87,1 milioni (+3%). Alla dinamica positiva della redditività contribuisce il calo dei costi, scesi del 2,2% a 1.248,7 milioni. L'indebitamento finanziario netto, si legge in una nota, si riduce nel semestre da 873,3 a 807,6 milioni.

    "Grazie alla dimensione sempre più internazionale di Mfe - una diversificazione geografica che attutisce possibili squilibri nei diversi mercati - i conti del gruppo hanno registrato un andamento decisamente positivo nonostante elementi critici quali la spinta inflattiva, i costi energetici e la riduzione dei dividendi della partecipata ProsiebenSat1 Media SE", si legge nella nota.

    "A livello consolidato - spiega ancora il gruppo televisivo - la raccolta pubblicitaria resta sostanzialmente stabile rispetto allo scorso semestre, un dato molto positivo se paragonato all'andamento di numerosi mercati internazionali. In questo modo, grazie all'attento controllo dei costi, Mfe è riuscita a conseguire ancora una volta un risultato netto consolidato in crescita e a registrare un ulteriore calo dell'indebitamento grazie al buon andamento della generazione di cassa caratteristica" Alla luce di "risultati caratteristici" del semestre migliori rispetto alle stime iniziali" Mfe conferma l'aspettativa "di consolidare su base annua un risultato operativo, un risultato netto e una generazione di cassa (free cash flow) positivi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza