/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paramount va alla Skydance di Ellison, Bronfman si ritira

Paramount va alla Skydance di Ellison, Bronfman si ritira

Chiuso il periodo di 'go-shop' per cercare offerte alternative

MILANO, 27 agosto 2024, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il colosso dell'entertainment Paramount Global, con i suoi studios hollywoodiani e le sue televisioni via cavo, finisce nelle mani della Skydance Media del produttore cinematografico David Ellison, figlio del co-fondatore di Oracle, Larry Ellison.
    Paramount ha infatti reso noto che la cordata guidata da Edgar Bronfman Jr, che ha provato a contendere la Paramount a Skydance, ha deciso di ritirarsi. Bronfman si era fatta sotto con un'offerta da 6 miliardi di dollari nel corso del periodo di 45 giorni concesso a Paramount da Skydance per sondare il mercato alla ricerca di proposte alternative.
    "Durante il periodo di go-shop, i rappresentanti dello Special Committee" di Paramount "hanno contattato più di 50 soggetti per verificare se fossero interessati a presentare una proposta per l'acquisizione della Paramount", si legge nella nota con cui il gruppo che controlla Cbs, Mtv e Nickelodeon ha ufficializzato il ritiro di Bronfman e la fine del periodo di 'go-shop'.
    A questo punto Paramount, messa a dura prova dai servizi di streaming e sulle cui spalle gravano 14 miliardi di dollari di debiti, prevede che la transazione con Skydance si concluderà nella prima metà del 2025.
    "Dopo aver esplorato a fondo le opportunità disponibili per Paramount nel corso di quasi otto mesi, il nostro comitato speciale continua a credere che la transazione che abbiamo concordato con Skydance offra valore immediato e il potenziale per una partecipazione continua alla creazione di valore in un panorama industriale in rapida evoluzione", ha aggiuntodichiarato il presidente del comitato speciale Charles E. Phillips Jr.
    Ellison, che è affiancato da Redbird, ha messo sul piatto 8,4 miliardi di dollari per il gruppo di Hollywood, di cui 2,4 miliardi per rilevare National Amusements, titolare della quota di controllo di Paramount, dalla famiglia Redstone, 4,5 miliardi destinati agli altri azionisti e 1,5 miliardi di capitale da iniettare in Paramount che si fonderà poi con Skydance, valutata 4,75 miliardi di dollari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza