Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cimbri, non trattare nello stesso modo banche, assicurazioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cimbri, non trattare nello stesso modo banche, assicurazioni

Sbagliato parlare di extra. Il 2023 l'anno peggiore per il clima

ROMA, 15 ottobre 2024, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il contributo straordinario richiesto dalla manovra al sistema finanziario "oggi c'è il consiglio dei ministri stasera e vedremo". Lo afferma il presidente del gruppo Unipol, Carlo Cimbri, invitando a non fare "di tutta l'erba un fascio". "Banche e assicurazioni - spiega - sono due soggetti diversi che vivono due fasi economiche diverse e quindi non si può trattarle nello stesso modo".
    Cimbri sottolinea che nel 2023 i danni degli eventi naturali sono stati "pari a cinque volte il massimo che era stato liquidato storicamente" ed è stato "l'anno peggiore dal punto di vista della gestione tecnica delle assicurazioni per gli eventi".
    Il presidente di Unipol contesta come "molto pericoloso il concetto di extra" profitto perché è "relativo" mentre restituire quando ci sono situazioni straordinarie, come è stato fatto durante il Covid e con il fondo Atlante, è una cosa diversa, "un punto vero, etico e morale di chi fa impresa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza