/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confartigianato: bene 1,5mln per 152 imprenditori

Confartigianato: bene 1,5mln per 152 imprenditori

(V. 'Artigianato: Regione Veneto, vara...' 17.30)

VENEZIA, 02 settembre 2022, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

La Giunta ha approvato oggi il bando denominato "Sostegno all'attività dei Maestri Artigiani Veneti. Anno 2022", finalizzato all'erogazione di contributi a supporto delle attività dei Maestri Artigiani riconosciuti dalla Regione del Veneto. Un milione e mezzo di euro dedicati esclusivamente a chi ha già ottenuto il riconoscimento dalla Regione Veneto, ad oggi 152 imprenditori veneti.
    "Un bando importantissimo - commenta Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto - perché avvia la stagione dei finanziamenti "dedicati" alle figure professionali che ben rappresentano il valore del lavoro nel nostro Veneto e del mondo artigiano. Ringraziamo la Regione Veneto e l'assessore alle attività Produttive per la determinazione con cui hanno raggiunto i traguardi che si erano dati". "Contiamo che le imprese artigiane possono cogliere questa importante opportunità per aumentare la loro competitività, innovare, crescere e sviluppare ulteriormente i propri prodotti e servizi - conclude -. Con questa iniziativa i maestri artigiani potranno adeguare la loro bottega al fine di consentire il trasferimento di conoscenze e know-how, patrimonio inestimabile per le prossime generazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza