"La manovra inizia ad affrontare
parte delle criticità sugli andamenti di medio periodo della
spesa che derivano dalle tendenze demografiche". Lo ha detto la
presidente dell'Upb Lilia Cavallari in audizione, evidenziando
che "i principali beneficiari della manovra sono le famiglie
attraverso interventi sui redditi dei lavoratori privati e
pubblici, la conferma per il prossimo anno della riduzione dei
contributi previdenziali a loro carico, il rifinanziamento del
Ssn, le misure a sostegno della genitorialità".
"In ambito previdenziale, rilevano le misure volte a
preservare la sostenibilità del sistema pensionistico. Alla
riproposizione, sebbene a condizioni più stringenti, dei canali
temporanei di pensionamento con requisiti ridotti rispetto agli
ordinari, si affiancano misure volte a incidere positivamente e
strutturalmente sull'evoluzione futura della spesa pensionistica
come l'anticipo dell'adeguamento alla speranza di vita dei
requisiti per l'uscita anticipata e la parificazione delle
aliquote di rendimento dei dipendenti pubblici", ha aggiunto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA