La Bcc di Roma lancia un'iniziativa a
favore del proprio personale per contrastare gli effetti
negativi del carovita. I 1.500 dipendenti della più grande banca
di credito cooperativo italiana riceveranno infatti un buono da
1.000 euro, da spendere per il rifornimento carburante o nei
supermercati. Per sostenere questa iniziativa la banca mette in
atto una misura straordinaria di 1,5 milioni di euro.
Lo annuncia una nota in cui si precisa che contestualmente
per la banca è arrivato il riconoscimento della parità di
genere, certificata da RINA Spa, società che opera a livello
internazionale, che si occupa di accompagnare le aziende nel
percorso di crescita verso la valorizzazione e l'inclusione
delle risorse umane e nel raggiungimento degli obiettivi di
sostenibilità.
La Bcc romana ricorda che oltre a dotarsi di un proprio Piano
di sostenibilità, ha istituito un Comitato Guida presieduto dal
Direttore Generale e coadiuvato da colleghi delle Risorse Umane,
Sostenibilità e Organizzazione, che ha lavorato all'elaborazione
del Piano strategico per la parità di genere e delle politiche
di governance. Il Direttore Generale Gilberto Cesandri ha
ricordato per quanto riguarda la parità di genere, "che ormai
nella nostra Banca il 46% nei neoassunti, oltre ad essere
giovane, rappresenta il genere femminile, un dato che nel
settore bancario è di tutto rispetto". Mentre il Presidente
Maurizio Longhi ha ricordato che nel consiglio di
amministrazione su un totale di 11 amministratori, 5
rappresentano il genere femminile. Longhi ha poi ringraziato
"voglio ringraziare il personale della banca, "che ha ben
operato in un contesto di mercato e di regole molto impegnativo
ed al quale abbiamo ritenuto di attribuire un concreto segnale
di riconoscimento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA