/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carissimi nuovo presidente Cna L'Aquila, 'fiducia e ascolto'

Carissimi nuovo presidente Cna L'Aquila, 'fiducia e ascolto'

'Cultura del fare in un mondo cambiato'. Subentra a Gregori

L'AQUILA, 15 aprile 2024, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck

L'imprenditore aquilano Giorgio Carissimi è il nuovo presidente di CNA Artigiani Imprenditori d'Italia della provincia dell'Aquila. Lo ha eletto l'Assemblea straordinaria della confederazione artigiana aquilana riunita nei giorni scorsi: subentra a Claudio Gregori, che ha presieduto l'associazione negli ultimi anni e che a fine anno è stato eletto coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia. Carissimi, 51 anni, titolare all'Aquila del ristorante "da Giorgione" , è imprenditore di lungo corso nel settore del turismo e della ristorazione ha inviato un messaggio "di fiducia verso il mondo delle imprese ma anche di ascolto e di attenzione".
    "Quello che vorrei trasmettere assumendo questo incarico - ha spiegato ancora nel suo intervento di saluto davanti all'assemblea - è l'idea di rivolgerci al nostro mondo di riferimento, quello degli artigiani, dei commercianti e delle piccole e medie imprese, infondendo un messaggio di fiducia. Per ottenerla, assisteremo ì colleghi sul campo, in tutte le loro esigenze. Una cultura del 'fare', insomma, per un mondo in cui tutto è cambiato negli ultimi dieci anni: e questo sarà possibile solo ascoltando gli imprenditori, venendo incontro alle loro esigenze reali".
    L'elezione è avvenuta alla presenza del presidente regionale, Savino Saraceni, e del direttore di Cna Abruzzo, Silvio Calice, oltre che di numerosi dirigenti associativi, tra cui Giorgio Stringini che per anni ha guidato la confederazione artigiana del capoluogo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza