/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis:Uilm,"Cig a Pomigliano, in crisi anche l'indotto"

Stellantis:Uilm,"Cig a Pomigliano, in crisi anche l'indotto"

"Necessari nuovi modelli per garantire i lavoratori"

NAPOLI, 01 ottobre 2024, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ancora cassa integrazione allo stabilimento Stellantis di Pomigliano. I fornitori sono messi alle strette per la volontà dell'azienda di ridurre i costi o di spostarsi all'estero nei Paesi low cost. Una decisione che sta producendo scioperi nei siti produttivi, fornitori di primo livello, che causa fermi produttivi nel Gianbattista Vico dove si producono Panda e Tonale". Il grido d'allarme è del segretario generale Uilm Campania, Crescenzo Auriemma.
    "Non è possibile - prosegue il sindacalista - che i magazzini di un sito produttivo, che si ritiene tale, non siano in grado di reggere un turno di produzione. Siamo al fianco dei lavoratori dell'indotto che, in Campania, sono circa 15mila e senza i quali è messa ancora di più in discussione la volontà di Stellantis di rimanere in Italia. Lo sciopero del 18 ottobre a Roma - ha spiegato il sindacalista - serve anche a spingere l'azienda a produrre un piano industriale che garantisca l'occupazione degli stabilimenti italiani, partendo da Pomigliano. E' necessario portare nuovi modelli che garantiscono anche i lavoratori dell'indotto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza