/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano un convegno sull'imprenditoria e le Pmi

A Milano un convegno sull'imprenditoria e le Pmi

Promosso dalle associazioni Confinternational, Aidda e Anki

MILANO, 28 novembre 2024, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Un convegno a Palazzo Reale, a Milano, per parlare delle esperienze imprenditoriali in Italia come all'estero. L'evento è stato promosso e organizzato da tre associazioni: Confinternational (nata per promuovere gli interessi delle piccole e micro imprese nei rapporti istituzionali e sui mercati nazionali ed esteri), Confinternational (l'Associazione imprenditrici e donne dirigenti d'azienda) e Anki (l'Associazione donne del Kirghizistan).
    Al convegno sono intervenuti il presidente di Confinternational, Salvo Iavarone, Luisa Cazzaro e Adriana Sartor per Aidda, e BurmachacTomoeva per Anki.
    Nella prima sessione del convegno, gestita da Confinternational, si è discusso delle opportunità che possono emergere per le Pmi, quando assistite e sostenute, verso piani di sviluppo internazionali. Nel secondo panel si è discusso del ruolo della donna imprenditrice in Italia, mentre il terzo panel ha ospitato l'Associazione donne del Kirghizistan e le sue esperienze di incontri e confronti tra imprenditori interessati ad investire nel Paese asiatico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza