/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy, nel 2024 export conserve pomodoro per 3 mld

Made in Italy, nel 2024 export conserve pomodoro per 3 mld

Anicav, Usa primo mercato extraeuropeo

ROMA, 15 aprile 2025, 09:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel 2024 le esportazioni di tutti i derivati del pomodoro hanno registrato una buona crescita sia in volumi che in valore, con aumenti rispettivamente del 6,5% e del 3,8% rispetto all'anno precedente, per un totale di 3 miliardi di euro. Oltre 2,2 miliardi di tonnellate di conserve, di cui la maggior parte, oltre il 64%, è rappresentato da pelati, polpa e pomodorini. Lo rende noto l'Anicav, che in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale del made in Italy, fa il punto sulle esportazioni del prodotto. "Quota minore - aggiunge l'Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali - per la passata di pomodoro che, mentre nel mercato interno è regina dei consumi, si assesta al 21%". Per quanto riguarda le destinazioni il territorio europeo resta il principale riferimento, rappresentando oltre il 60% del valore delle esportazioni. In testa Germania, Regno Unito e Francia.
    Gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato per l'export extraeuropeo, con una quota del 15%. Il Giappone, sottolinea Anicav, punto fermo e sesto nel mercato di destinazione a livello mondiale delle conserve rosse e il secondo dopo gli Usa se si considerano solo i Paesi extraeuropei. "I dati sulle esportazioni - commenta Marco Serafini, presidente di Anicav - non lasciano spazio a dubbi: le nostre conserve di pomodoro sono apprezzate in tutto il mondo per l'elevata qualità della materia prima coltivata dai nostri agricoltori, che continuiamo a pagare il prezzo più alto al mondo, e che la nostra industria riesce a processare con elevati standard garantendo livelli qualitativi e di sicurezza". "Le nostre produzioni sono quindi difficilmente replicabili dai nostri competitor, confermandosi come un'assoluta eccellenza del made in Italy nel mondo", conclude Serafini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza