"Gravi disagi per i pensionati
italiani che percepiscono una pensione dalla Germania": lo
denunciano in una interrogazione parlamentare i deputati
democratici Maria Cecilia Guerra e Toni Ricciardi che
sottolineano come "a causa dell'attuale blocco della procedura
di rilascio dei certificati da parte del Finanzamt
Neubrandenburg RiA - l'ufficio fiscale tedesco competente -
migliaia di cittadini italiani che hanno lavorato in Germania
rischiano di subire una doppia imposizione e di non poter
compilare correttamente la dichiarazione dei redditi in Italia".
"Secondo la Convenzione contro le doppie imposizioni tra
Italia e Germania - spiegano i democratici - i pensionati
italiani hanno diritto a detrarre la tassazione tedesca dal
reddito imponibile in Italia. Ma per farlo è necessario ottenere
un certificato dall'amministrazione tedesca. Oggi, questa
procedura risulta praticamente paralizzata per l'alto numero di
richieste provenienti dall'Italia, lasciando i cittadini senza
strumenti e con scadenze fiscali ormai imminenti. È
inaccettabile - concludono - che il diritto dei contribuenti
venga ostacolato da inefficienze burocratiche. Il Ministero
dell'Economia e delle Finanze italiano dovrebbe intervenire
subito per garantire ai pensionati italiani il pieno rispetto
degli accordi internazionali e per semplificare un iter che si
sta trasformando in un vero e proprio calvario amministrativo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA