Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruzzone (PD), Serve una proposta politica di welfare vera

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bruzzone (PD), Serve una proposta politica di welfare vera

"La destra in otto anni ha depotenziato il sistema educativo"

GENOVA, 09 maggio 2025, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Dopo anni in cui la destra, che ha governato questa città, ha di fatto depotenziato il servizio 0/3 anni; ignorato le esigenze di famiglie; non hanno sempre garantito che bambine e bambini potessero accedere a un servizio educativo comunale inclusivo; ma soprattutto non aver consentito alle donne di riuscire a conciliare il lavoro con la cura e la gestione familiare; è arrivato il momento di rimettere al centro una proposta politica di welfare vero". Così in una nota Rita Bruzzone consigliera comunale PD e candidata in Comune a Genova.
    Che sia a tutela dell'infanzia, che ponga soluzioni alle famiglie attraverso un sistema di asili nido di qualità e in grado di rispondere alle richieste di chi deve usufruire di un servizio. Di fatto tutto il sistema educativo 0/6 anni si è visto svuotare di personale e di competenze, per scelte politiche che non hanno migliorato il sistema per le famiglie e per i lavoratori coinvolti. E la dimostrazione sono state in questi anni le proteste che insegnanti , personale e famiglie hanno spesso portato in Consiglio Comunale a cui non abbiamo mai mancato di dare sostegno. A settembre 800 famiglie saranno in lista d'attesa per un posto al nido, mancano gli investimenti sul personale nelle strutture educative e le carenze sono la prova lampante di scelte sbagliate. Non servono bonus perché le mamme stiano a casa ad accudire, ma servono scelte politiche a partire da un piano straordinario di nuove assunzioni e una coordinazione capillare del sistema educativo. Per assicurare orari regolari e l'abbattimento delle liste d'attesa in nidi e scuole d'infanzia e vanno garantiti servizi distribuiti su tutto il territorio cittadino - conclude -. A tutti i bambini e le bambine va garantito l'accesso al servizio educativo 0/6 anni in luoghi dove al centro del servizio ci siano loro ed il loro benessere, un servizio inclusivo, moderno e soprattutto pronto a rispondere alle esigenze delle famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza