Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Leo, rivoluzione copernicana dialogo con imprese ex ante

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fisco: Leo, rivoluzione copernicana dialogo con imprese ex ante

'Obiettivo è ragionare in modo trasparente con l'impresa sana'

BOLOGNA, 09 maggio 2025, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel sistema fiscale, grazie alla recente riforma, "stiamo operando una rivoluzione copernicana, perché ormai si sta impostando il rapporto fisco-contribuente ex ante, quindi non si deve arrivare all'accertamento, non si deve arrivare alle sanzioni, non si deve arrivare al contenzioso, bisogna dialogare prima per risolvere i problemi". Lo ha detto il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, partecipando ad un incontro dal titolo 'Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti' con il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, prima tappa di un roadshow nazionale su questo tema.
    "Il nostro obiettivo di tendere una mano e di ragionare in modo trasparente con l'impresa sana - ha spiegato Leo - .
    Ovviamente, ma dove c'è un'impresa che fa frodi, fa simulazioni, là dobbiamo essere inflessibili, ma l'impresa sana troverà, da quando stiamo avviando la riforma fiscale, nel Fisco, un collaboratore, un soggetto che non vuole intralciare l'attività imprenditoriale, ma vuole favorire il corretto adempimento".
    "Tra l'altro uno dei tasselli della nostra riforma è il cosiddetto reshoring - spiega il viceministro - : ossia fare in modo di attirare le imprese dall'estero, di applicare una tassazione più bassa nei primi anni. Ovviamente questo deve essere assentito dall'Unione Europea, per cercare appunto di favorire l'ingresso in Italia di imprese che possono fare occupazione e creare benessere, le imprese", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza