Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: Unc, dati sulla produzione industriale un disastro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Istat: Unc, dati sulla produzione industriale un disastro

Dona: 'Urge una politica industriale da parte del governo'

ROMA, 09 maggio 2025, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un disastro. Prosegue lo tsunami che si è abbattuto sulle nostre industrie a partire dal febbraio 2023. E' da allora, ossia da 26 mesi consecutivi, che prosegue il crollo della produzione industriale su base tendenziale. Un tunnel dal quale non si vede ancora la via d'uscita." Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori, commentando i dati Istat.
    "Unico spiraglio di luce, molto fioco, si intravede solo per i beni di consumo durevoli, che salgono sia su base congiunturale che tendenziale, ma non così tanto da far andare in territorio positivo i beni di consumo nel loro complesso, visto che quelli non durevoli precipitano, rispettivamente, dell'1,8% e del 3,9%", spiega. "Urge una politica industriale da parte del governo oltre che un rilancio della capacità di spesa delle famiglie, dato che se gli italiani non consumano le industrie o esportano o non si salvano", conclude Dona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza