Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Madrid e Roma sono le città più
accessibili per chi guadagna 2000 euro al mese e vuole
acquistare casa con un mutuo all'80% mentre Milano registra
prezzi in crescita costante e Parigi si conferma la più cara.
Dall'analisi di Casavo, la scaleup PropTech che offre soluzioni
per vendere e comprare casa, sugli immobili
nuovi "Madrid è quella che offre più opportunità in centro: in
distretti come Arganzuela o Salamanca, è possibile acquistare un
appartamento nuovo di mediamente 33 mq, mentre con gli stessi
parametri a Milano in quartieri come Sant'Ambrogio e Parco
Sempione i metri quadri sono circa 20, a Roma se si scelgono
zone come Celio e Monti si arriva a 30 metri quadri".
Sempre considerando gli immobili di nuova costruzione, ma
guardando alle zone più
periferiche, è Roma che offre più metri quadri (mediamente 55 in
quartieri come EURe
Colli Portuensi) seguita da Madrid (circa 47 mq in quartieri
come Hortaleza o Ciudad Lineal), per finire con Milano (25 mq
per un monolocale nuovo in zone come Forlanini e Lorenteggio).
Parigi sembra giocare un campionato a parte, i metri quadri
disponibili sono sempre irrisori e la differenza tra centro e
periferia è praticamente inesistente: si va infatti da 12 mq per
un monolocale nuovo nel 4° arrondissement, passando per 15 mq
nel 15°, fino a un massimo di 17 mq nel 19° arrondissement.
Se la casa ha bisogno di ristrutturazione a nuovo, i metri
quadri aumentano in tutte le città, ed è sempre Madrid a far
notare la differenza maggiore. In centro città si può acquistare
un appartamento da ristrutturare di 42 mq (guadagnando quindi 9
mq
rispetto ad un appartamento nuovo), mentre per la stessa
tipologia di immobili ci si può permettere 25 mq a Milano (+5
mq) e 33 mq a Roma (+3 mq).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Ultima ora