Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Salone del Risparmio alle porte, già 10mila gli iscritti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Salone del Risparmio alle porte, già 10mila gli iscritti

Dal 15 al 17 aprile al Mico di Milano.Giorgetti il primo giorno

MILANO, 31 marzo 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La XV edizione del Salone del Risparmio, in programma dal 15 al 17 aprile 2025 presso l'Allianz MiCo di Milano è alle porte e, a poco più di due settimane dall'inizio dei lavori, il numero degli iscritti ha già superato quota 10.000.
    Nella giornata inaugurale sono previsti l'intervento del ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti e il discorso del presidente di Assogestioni, Carlo Trabattoni. A seguire, il keynote speech a cura di Jesús Cochegrús, ingegnere informatico con oltre 20 anni di esperienza nelle industrie dei videogiochi e della narrazione digitale, e la tavola rotonda a cui prenderanno parte i vicepresidenti dell'associazione insieme al vicepresidente di Assoreti e al presidente di Aipb, per esplorare il titolo di quest'anno su capitale paziente, progresso e longevità.
    Nella Sala Assogestioni nella tre giorni spazio a dibattiti e riflessioni su mercato dei capitali, previdenza, innovazione tecnologica, sfida della competitività e della sostenibilità, e inclusione finanziaria. Tra gli interventi attesi nella prima giornata quelli del sottosegretario al Mef, Federico Freni e il dialogo tra Tommaso Corcos (Intesa Sanpaolo) e Davide Serra (Algebris) moderato dal direttore generale di Assogestioni, Fabio Galli.
    Tra i relatori della seconda giornata Mario Nava (Commissione Europea), Gabriele Fava (Inps) e Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del lavoro e delle politiche sociali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza