"È una vetrina internazionale che
porta con sé attrazione e competitività e pone Taranto al centro
del Mediterraneo. Siamo soddisfatti di avere ancora una volta
Smau a Taranto. Il livello qualitativo delle nostre startup è
sorprendente". Così il commissario straordinario della Camera di
Commercio di Taranto, Gianfranco Chiarelli, in riferimento alla
seconda edizione di Smau Taranto, l'evento di riferimento nei
settori innovazione e digitale per le imprese e i professionisti
italiani, che si sta svolgendo oggi nel porto ionico.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione del Salone con
Camera di Commercio Taranto, e con il contributo dell'Autorità
di Sistema Portuale del Mar Ionio. Chiarelli è stato impegnato
nel "Live Show" inaugurale e nel tavolo di lavoro sull'Industria
4.0, con il segretario generale dell'ente camerale, Claudia
Sanesi, che partecipa al tavolo su Sostenibilità e transizione
energetica, e la struttura del Punto Impresa Digitale camerale.
"La nostra - aggiunge Chiarelli - è una fra le prime istituzioni
pubbliche ad aver affrontato in modo organico il tema
dell'industria 4.0 nel sistema produttivo locale: siamo ormai
nel secondo triennio di attività del Punto Impresa Digitale e
solo nel 2021 abbiamo liquidato voucher alle imprese per
progetti di digitalizzazione per oltre 350mila euro". "Dobbiamo
certamente valorizzare le eccellenze - conclude il commissario -
ma anche fare in modo che la transizione digitale sia sempre più
pervasiva e coniugata con quella ecologica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA