/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Bike factory", 400 candidature per laboratorio di formazione

"Bike factory", 400 candidature per laboratorio di formazione

Organizzato dalla Camera di commercio per i giovani senza lavoro

MILANO, 17 ottobre 2023, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Boom di candidature, quattrocento in due settimane, per quattro corsi promossi dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi con circa ottanta posti in tutto, nel ciclo "Bike factory", per lavorare nel settore delle biciclette, dedicati ai giovani in cerca di occupazione.
    Tra i temi proposti: meccanico riparatore di biciclette, competenze gestionali per il settore della bike economy, come si costruisce un telaio, la manutenzione di una e-bike.
    Al via il primo corso intensivo di 150 ore, con un'età media dei partecipanti di 29 anni, inaugurato lunedì 16 ottobre con un saluto, al velodromo Vigorelli. Secondo i dati della Camera di commercio, nei settori delle biciclette il 7% delle imprese italiane è concentrato a Milano Monza Brianza Lodi, pari a 225 aziende con 600 addetti, di cui 166 a Milano, 43 a Monza Brianza e 16 a Lodi, con una crescita delle aziende nei tre territori del 16,6% in cinque anni, ma 4 imprese su 10 fanno fatica ad assumere. Per Elena Vasco, segretario generale della Camera di commercio: "In risposta alla mancanza di personale specializzato e al mismatch tra domanda e offerta di lavoro della filiera, nasce Bike Factory polo innovativo per formare giovani che potrà diventare luogo di incontro tra giovani, start up e imprese consolidate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza