/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alta formazione per i giovani dei licei musicali nord Sardegna

Alta formazione per i giovani dei licei musicali nord Sardegna

Work Academy della della Camera di Commercio di Sassari

SASSARI, 03 maggio 2025, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lavorare con la musica. Questa l'idea del progetto Work Academy, il percorso più che collaudato della Camera di Commercio di Sassari, che porterà in aula gli studenti dei Licei Musicali "Azuni" di Sassari e "De Andrè" di Olbia insieme ad esperti e professionisti del settore. In nome di quell'unione necessaria tra teoria e pratica, che parte dai banchi e si lega indissolubilmente alla vita reale.
    Work Academy, il percorso formativo camerale, già sperimentato efficacemente in alcune passate edizioni, in questa nuova fase gli incontri inizieranno lunedì 5 maggio al Musicale dell'Azuni, con il violinista, musicologo ed educatore Alberto Sanna. Un esperto di musica antica con una carriera internazionale tra il Regno Unito e Cuba, gli Stati Uniti e il Kenia. Il suo workshop esplorerà le opportunità di formazione in Italia e all'estero nell'ambito del "bilinguismo musicale", tra pratiche storiche di interpretazione della musica colta e sfide contemporanee in un contesto competitivo.
    Seguiranno altri tre appuntamenti sempre a maggio: il 12 con Elisa Pinna, il 19 con Claudio Simula e il 26 con Raffaele Polcino.
    L'idea del Work Academy è quella di favorire la fase di transizione tra il mondo della scuola e quello del lavoro consentendo agli allievi di orientarsi con una modalità di apprendimento duale in grado di dare un valore aggiunto ai momenti formativi dell'aula sulla spinta dei contenuti legati alla formazione pratica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza