/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turchia, rilasciato reporter Gursel

Turchia, rilasciato reporter Gursel

A poche ore da arresto, imputato processo simbolo libertà stampa

ISTANBUL, 30 maggio 2019, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È durata solo poche ore la permanenza in carcere del giornalista veterano turco Kadri Gursel, rappresentante nel Paese dell'International Press Institute, che ieri pomeriggio era stato nuovamente tradotto in carcere dopo la conferma in appello della sua condanna nel processo a diversi reporter e dipendenti del quotidiano di opposizione laica Cumhuriyet. Lo ha riferito lo stesso editorialista su Twitter. Secondo Anadolu, è stato scarcerato in libertà condizionata. Condannato a due anni e mezzo per "sostegno a un'organizzazione terroristica", Gursel era stato rilasciato nel 2017 in attesa dell'appello dopo aver trascorso quasi un anno in prigione nell'ambito delle purghe post-golpe.
    Molte associazioni non governative turche e internazionali hanno denunciato il processo a Cumhuriyet come un simbolo dei tentativi di colpire le voci critiche nei confronti del presidente Recep Tayyip Erdogan. Nella graduatoria sulla libertà di stampa di Reporters sans Frontières, la Turchia è 157/a su 180 Paesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza