/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran: Zarif in missione in Qatar e Iraq

Iran

Iran: Zarif in missione in Qatar e Iraq

Sullo sfondo dei report di colloqui Teheran-Riad

TEHERAN, 24 aprile 2021, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif domani volerà in Qatar e Iraq per discutere con i suoi omologhi di questioni regionali e di altri dossier internazionali. Lo ha reso noto il portavoce iraniano, Saeed Khatibzadeh.
    La missione di Zarif in Iraq si svolge a pochi giorni dalla notizia, confermata da un funzionario iracheno ed un diplomatico occidentale, di un incontro ad alto livello tra delegazioni iraniane e saudite a Baghdad, ad aprile.
    Il Qatar mantiene buoni rapporti con la Repubblica islamica, pur essendo uno stretto alleato di Washington. Mentre l'Iraq cerca di rendersi indispensabile come mediatore, per evitare di essere ridotto a un semplice campo di gioco tra Iran e Arabia Saudita, che sostengono i campi avversari nei principali conflitti regionali, in Yemen e Siria. In ballo, tra le altre cose, c'è il dossier nucleare iraniano, con i colloqui in corso a Vienna per rivitalizzare l'accordo internazionale sottoscritto nel 2015.
    I colloqui tra iraniani e sauditi sono rimasti segreti fino a quando il quotidiano britannico Financial Times non ne ha parlato la scorsa settimana. Riad ha negato tramite la stampa di Stato e Teheran non ha commentato, pur ribadendo di aver "sempre accolto" il principio del dialogo con l'Arabia Saudita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza