/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran, 'Operiamo in linea con Agenzia atomica internazionale'

Iran, 'Operiamo in linea con Agenzia atomica internazionale'

Interferenze politiche non danneggiano nostra relazione con Aiea

TEHERAN, 12 marzo 2022, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Iran agisce in linea con i regolamenti sulle relazioni tecniche e professionale con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) e nessuna infiltrazione o influenza politica può danneggiare queste relazioni. Lo fa sapere il capo dell'Organizzazione per l'energia atomica dell'Iran, Mohammad Eslami, secondo quanto riporta l'agenzia Irna. "Non permetteremo che i nemici muovano accuse contro l'Iran attraverso la malizia e le infiltrazioni dei sionisti", ha affermato Eslami.
    Durante i colloqui per il rilancio dell'accordo sul nucleare, in corso a Vienna dal 29 novembre, l'Iran ha lanciato un appello per la chiusura di un caso riguardante il ritrovamento, da parte dell'Aiea, di tracce di uranio in alcuni siti nucleare iraniani non dichiarati. Durante una recente visita a Teheran del direttore dell'Aiea Rafael Grossi, l'Iran ha presentato un piano di tre mesi per cercare di risolvere la questione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza