/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eliseo 2022: si conferma crescita di Le Pen nei sondaggi

Eliseo 2022: si conferma crescita di Le Pen nei sondaggi

Macron resta primo ma in lieve calo. Melenchon terzo,poi Zemmour

PARIGI, 28 marzo 2022, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

A meno di due settimane dal voto per l'Eliseo, si conferma la progressione nei sondaggi della candidata del Rassemblement National, Marine Le Pen, mentre il presidente canditato, Emmanuel Macron è sempre dato come favorito e il candidato della gauche radicale (Union Populaire), Jean-Luc Mélenchon arriverebbe in terza posizione. Secondo lo studio Ipsos/Sopra Steria per Le Monde, la Fondation Jean Jaurès et il Centre de recherches politiques de Sciences Po (Cevipof), Le Pen cresce al 17,5% delle intenzioni di voto in vista del primo turno del 10 aprile, guadagnando 1,5 punti rispetto alla precedente inchiesta demoscopica.
    Macron resta ampiamente in testa, al 28%, ma cala di un punto rispetto all'ultima rilevazione. Jean-Luc Mélenchon (Union populaire) è dato al terzo posto, al 14% (+2 punti) davanti al candidato di estrema destra, Eric Zemmour (Reconquete!), all'11,5% (-1,5 punti).
    La candidata dei Républicains, Valérie Pécresse è al 10% mentre a sinistra, l'ecologista Yannick Jadot resta stabile al 7% davanti al comunista Fabien Roussel e alla candidata socialista nonché sindaca di Parigi Anne Hidalgo, rispettivamente in calo al 3,5% e al 2%. Il candidato vicino al mondo agricolo Jean Lassalle (Résistons) cresce al 2,5% (+0,5 punti) mentre il sovranista Nicolas Dupont-Aignan (Debout la France) stagna al 2%. Philippe Poutou (Nuovo Partito Anticapitalista) registra 1,5% e Nathalie Arthaud (Lutte ouvrière) è allo 0,5%. Le elezioni presidenziali francesi si terranno in due turni il 10 e il 24 aprile. Appuntamento di primaria importanza per l'attualità politica francese ed europea, la corsa all'Eliseo è stata parzialmente eclissata quest'anno dalla guerra russa in Ucraina e numerosi osservatori evocano il rischio di un forte astensionismo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza