Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rahul Gandhi si candida ufficialmente alle elezioni in India

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rahul Gandhi si candida ufficialmente alle elezioni in India

Accompagnato dalla sorella e da migliaia di sostenitori, il figlio di Sonia ha depositato il nome

03 aprile 2024, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Rahul Gandhi e la sorella, Priyanka Gandhi Vadra © ANSA/EPA

Migliaia di sostenitori hanno accompagnato oggi il principale leader dell'opposizione indiana, Rahul Gandhi, nella presentazione ufficiale della sua candidatura alle elezioni parlamentari che inizieranno il 19 aprile.

Gandhi è figlio, nipote e pronipote di ex primi ministri, ma ha già subito due pesanti sconfitte contro il primo ministro Narendra Modi la cui vittoria anche in queste elezioni è nettamente prevista. Oggi, Gandhi è stato accolto con entusiasmo a Wayanad, cittadina nello Stato meridionale del Kerala, dove una grande folla si è riunita per festeggiare il suo arrivo.

"Non penso a voi come al mio elettorato, ma come alla mia famiglia", ha detto Gandhi ai suoi sostenitori, accompagnato dalla sorella Priyanka e dai membri del suo partito, il Congresso Nazionale indiano. Dopo il comizio, il 53enne politico ha formalmente depositato la sua candidatura a Wayanad presso l'ufficio elettorale locale.

Gandhi, nipote di Indira e figlio di Sonia, è stato eletto per la prima volta in questa circoscrizione nel 2019, ma è stato brevemente espulso dal Parlamento lo scorso anno dopo essere stato giudicato colpevole di diffamazione in una causa intentata da un membro del partito di Modi. È stato reintegrato in attesa di un ricorso alla Corte Suprema, ma la sua decisione di candidarsi nuovamente a Wayanad ha causato attriti all'interno del suo partito.   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza